Laboratorio di scrittura creativa con Barbara De Marco
Partecipazione libera
Sabato 21 settembre ore 14:00 – Terrazza del Comune di Cavedine
Domenica 22 settembre ore 10:00 – Parco di Braidòn
In caso di pioggia…»
Un laboratorio “esperienziale” in due incontri distinti, sabato 21 e domenica 22 settembre, in cui scopriremo alcune semplici regole di base per scrivere un racconto efficace, con focus sul genere autobiografico. Nella splendida cornice della Valle dei Laghi, parleremo di come trovare i “semi” di una storia, attingendo al nostro vissuto personale, ad aneddoti di famiglia o ad altre storie interessanti che ci è capitato di incrociare. Scopriremo chi è il narratore e i possibili punti di vista del racconto; rifletteremo su come costruire personaggi convincenti e tratteggiare un’ambientazione credibile. Le spiegazioni saranno accompagnate da esempi, brevi letture esemplificative ed esercizi pratici per i partecipanti, che potranno così avvicinarsi alla scrittura creativa in modo semplice e divertente, lasciandosi guidare dalla fantasia.
Possibilità di frequentare solo uno o tutti e due i laboratori.
Rivolto a ragazzi (16+) e adulti.
Portare con sé carta e penna!
Barbara De Marco è nata a Trento nel 1970. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne nell’ateneo trentino, dopo un’interessante esperienza come giornalista presso un’emittente televisiva locale, si è dedicata all’insegnamento del tedesco e dell’inglese, prima per un’utenza per lo più adulta, poi per i ragazzi. Insegnante di ruolo presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Trento, si occupa ora anche di orientamento, progetti internazionali e alternanza scuola-lavoro. E’ sposata e mamma felice di Andrea ed Elisa.
La passione per la scrittura creativa la ha sempre accompagnata, fin dalle scuole elementari. Negli anni ha collaborato attivamente con diverse riviste, da quella studentesca Universitando, a Didascalie, rivista ufficiale della scuola trentina, fino a quelle scolastiche, quali Appunti di scuola e Arcimboldo trattando temi quali educazione, didattica, inclusione scolastica e disagio tra i banchi.
L’autrice ha al suo attivo numerosi corsi di scrittura creativa, ha partecipato a svariati premi letterari regionali e nazionali ed è stata per anni socia attiva dell’associazione Sillabaria – Scritture di donne. Il racconto Appunti di scuola, pubblicato in questa raccolta, ha ottenuto il secondo premio al concorso letterario Storie di Donne (2009) organizzato annualmente dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco e Amori diversi è stato segnalato come meritevole dalla giuria dello stesso concorso l’anno successivo.
Nel 2018 ha pubblicato la raccolta di racconti “Senza Filo Conduttore”, edizioni del faro, 2018, recentemente tradotta anche in inglese. Nel giugno 2022 ha curato la raccolta “Storie di incontri e di Parole Nude”, Edizioni del faro, a conclusione del concorso narrativo organizzato per gli studenti del Liceo Galilei.
Parco di Braidón
Terlago – Vallelaghi (TN)
Domenica 22 settembre ore 10:00
In caso di pioggia ci spostiamo nella Sala Braidon
Terrazza del Comune
Cavedine (TN)
Sabato 21 settembre ore 14:00
In caso di pioggia ci spostiamo nella sala della biblioteca